• Home
  • Scheda struttura

Eremo Celestiniano Madonna Dell'Altare

Comune: Palena
Indirizzo: Loc. Madonna dell'Altare
TELEFONO: 0872/414310
MOBILE: 347/5911535
EMAIL: consocel@tin.it
TAG: Chiese
Richiedi informazioni

Incastonato sulle pendici del Monte Porrara a circa 1.300 m. di quota, l’Eremo della Madonna dell’Altare è testimone da secoli della vita ascetica di Pietro da Morrone, l’eremita nato in Molise nel 1215, che nel 1235 circa si ritirò in preghiera per tre anni in una grotta sul monte. Nel 1294 Pietro da Morrone ricevette la nomina a Papa con il nome di Celestino V: era il 29 agosto del 1294 quando fu consacrato Papa nella Basilica di Collemaggio in L’Aquila, che egli stesso aveva fatto edificare. Il suo pontificato durò solo cinque mesi, perché rinunciò volontariamente alla tiara, da cui il celebre appellativo di “colui che per viltade fece il gran rifiuto” attribuitogli da Dante nella Divina Commedia. Per raggiungere l’eremo si attraversa la fascia di vegetazione che, dal bosco misto alla faggeta, ricopre l’intero percorso. Lungo il tragitto la natura avvolge il visitatore attento con la sua biodiversità e contemporaneamente spinge la mente verso suggestioni che collimano con lo spirito proprio dei luoghi più mistici della Majella.

Clicca qui per consultare tariffe e calendario

Eventi nell'area

Seguici su

Privacy Policy
© Soc. Cons. SANGRO AVENTINO a.r.l. | P.IVA 01855870695

Questo sito utilizza cookies di profilazione terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookies di profilazione, tecnici e analytics utilizzati da questo sito, si rinvia al testo della informativa estesa. Alla pagina della informativa estesa l'utente potra scegliere quali specifici cookies autorizzare e eventualmente negare il consenso alla installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, ad esempio di una immagine o di un link, comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.