• Home
  • Scheda struttura

Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati

Comune: Gessopalena
TAG: Chiese

Sullo sfondo dell’ampia e alberata Piazza Roma è situata la Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati, preceduta da una larga scalinata di accesso. Originariamente appartenente all’Ordine Francescano, dal quale fu fondata nella seconda metà del Cinquecento, è oggi di pertinenza del clero secolare. La facciata ha un coronamento orizzontale, tipico di molte chiese abruzzesi, ed è di semplice disegno: la parte centrale è delimitata da lesene che in alto reggono una trabeazione e un piccolo timpano; all’interno di questa partizione si aprono l’unico portale di accesso, definito da una cornice che poggia su mensole, e una finestra semicircolare. Nelle due parti laterali si aprono altrettante finestre rettangolari. L’elemento architettonico più interessante si trova sul fianco sinistro dell’edificio: si tratta di un portale secondario che arieggia lo stile romanico abruzzese, ma risale al Cinquecento; una serie di archi concentrici a tutto sesto, sorretti da colonnine, costituisce la cornice superiore del portale, mentre l’architrave e l’archivolto sono decorati con bassorilievi di figure fitomorfe e motivi vegetali. Nella lunetta è inserito un altro bassorilievo che rappresenta il simbolico agnello portatore di croce. Nell’interno due serie di pilastri quadrati sorreggono archi a tutto sesto che distinguono la navata centrale dalle laterali; queste comprendono varie campate, delle quali ognuna è coperta a crociera, mentre la centrale ha una copertura lignea a capriate. Il presbiterio è preceduto da un arco a sesto acuto, non congruente con lo stile del resto della Chiesa. Gli altari laterali sono decorati da bassorilievi in stucco, mentre quello maggiore è intarsiato di marmi policromi. L’abside è arricchita da un trittico ligneo del Cinquecento, che rappresenta la Madonna della Misericordia, attribuito a Giovan Francesco da Rimini o a Pietro Alemanni.

Eventi nell'area

Seguici su

Privacy Policy
© Soc. Cons. SANGRO AVENTINO a.r.l. | P.IVA 01855870695

Questo sito utilizza cookies di profilazione terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookies di profilazione, tecnici e analytics utilizzati da questo sito, si rinvia al testo della informativa estesa. Alla pagina della informativa estesa l'utente potra scegliere quali specifici cookies autorizzare e eventualmente negare il consenso alla installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, ad esempio di una immagine o di un link, comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.