
- Home
- Scheda struttura
Il Museo è unico nel suo genere in Italia, sia per i temi e gli argomenti trattati, sia perché ha carattere multimediale. All’interno sono disposti pannelli informativi e oggetti antichi accuratamente scelti e contestualizzati per raccontare il lavoro e la cucina di una volta. Inoltre nel museo vi sono postazioni audio per ascoltare detti e proverbi del mondo contadino, le voci delle fiere e dei mercati di una volta, gli indovinelli, ed i racconti degli ortolani. Mentre le video-proiezioni consentono di seguire le fasi di coltivazione e trasformazione del peperone ed i momenti di socializzazione legati al “Festival del Peperone Dolce di Altino” che ormai da numerosi anni, nel mese di agosto, promuove l’utilizzo del peperone nella cucina. Con il PC touch screen è possibile informarsi sulle ricette storiche, tradizionali o sulle nuove creazioni proposte dagli Chef, scoprendone procedimenti e segreti anche attraverso filmati.