
- Home
- Scheda struttura
Siamo a Fara San Martino, alle pendici della Maiella, dove sin dall’antichità, lungo il corso del fiume Verde, si utilizzavano tecnologie di sfruttamento della forza motrice dell’acqua, a cominciare dai Mulini e dalle Gualchiere, macchinari impiegati nella manifattura laniera. La loro diffusione ha seguito lo sviluppo delle attività laniere che venivano svolte sia a livello familiare che industriale per realizzare stoffe di lana e coperte contraddistinte da disegni floreali. La Gualchiera Orsatti è testimone di questa storica tradizione. Risalente all’Ottocento è diventata un Centro di Documentazione che conserva una preziosa strumentazione, ancora ben visibile, della sua attività passata.