
- Home
- Scheda struttura
Il Museo dei Cuochi di Villa Santa Maria è l'unico in Italia dedicato alla tradizione gastronomica e alla figura del cuoco professionista. Questo spazio espositivo racconta la storia e l'evoluzione dell'arte culinaria nel territorio, documentando il ruolo centrale che Villa Santa Maria ha avuto nella formazione di chef di fama internazionale.
Attraverso una ricca collezione di documenti, fotografie, strumenti di cucina e testimonianze, il Museo offre un percorso immersivo che celebra i grandi maestri della gastronomia villese. I visitatori possono scoprire come gli chef di Villa Santa Maria abbiano lasciato il segno nelle più prestigiose cucine del mondo, servendo nelle case di nobili, artisti e scienziati, e lavorando nei più importanti alberghi e ristoranti internazionali.
Il percorso espositivo è suddiviso in otto sezioni tematiche, che ripercorrono l’evoluzione dell’arte culinaria locale:
Le antiche origini dell’arte culinaria nella Valle del Sangro
Maccaronari, Pastari e Cuochi
I Munzù al servizio delle famiglie nobili e prestigiose
I cuochi al servizio della storia
Gli chef che hanno conquistato il mondo
I cuochi imprenditori
La tradizione diventa scuola
La cucina e l’arte
Clicca qui per consultare tariffe e calendario