
La Lecceta di Torino di Sangro è una Riserva Naturale Regionale che si estende per circa 180 ettari ed è uno dei rari boschi costieri relitti del litorale adriatico. L’area boscata è per lo più composta da lecci, roverelle e cerri, notevoli gli arbusti presenti nel sottobosco di macchia mediterranea. Nella Riserva vive e si riproduce la più ampia popolazione di testuggine terrestre della Regione. Ricca è l’avifauna, con specie caratteristiche, tra cui capinera, occhiocotto, rigogolo, codibugnolo e gruccione. Tre i percorsi attualmente fruibili dai visitatori, Percorso Natura, Percorso Escursionistico e Percorso MTB. A disposizione dei visitatori anche un’area pic-nic attrezzata. Da visitare: l’Area faunistica della testuggine e il Giardino mediterraneo.
INFORMAZIONI DI VISITA 2020:
L’ingresso al sito è gratuito.
Prenotando con almeno 24 ore di anticipo è possibile effettuare una visita guidata per gruppi di minimo 6 persone paganti.
VISITA GUIDATA: Tariffa intera: 6€
ORARI CENTRO VISITE: