
- Home
- Scheda struttura
Area di grande valenza naturalistica, la Riserva si estende su 300 ettari intorno al lago di Serranella, di origine artificiale, che è diventato in breve tempo una palude ricca di vita: la sua posizione prossima alla costa ed alla confluenza tra i fiumi Sangro ed Aventino ne ha fatto una delle aree umide più importanti per la sosta degli uccelli migratori lungo la rotta adriatica e per la fauna in generale. Quest’area, prima Oasi WWF e poi Riserva Naturale Regionale, grazie a puntuali interventi di ripristino ambientale sta ricostituendo la ricchezza degli habitat fluviali con la presenza di laghetti e zone allagate, al fine di restituire l’ambiente ed il paesaggio al proprio aspetto originario. Nell’area protetta sono presenti diverse associazioni vegetali con specie rare per la regione.