• Home
  • Scheda località

Benvenuto nel comune di Fallo

Il comune di Fallo è un borgo d’Abruzzo di origine medievale e conserva ancora la sua struttura originaria. Nelle prime notizie, documentate in alcuni scritti duecenteschi, il paese è menzionato col nome di Faldus. Fu feudo di diverse illustri famiglie, come i Caldora, i Colonna, i Carafa, i De Segua, i Tocco e i Castiglione. Nel 1964 Fallo si staccò da Civitaluparella, della quale era stato frazione dagli anni venti, dopo essere stato parte della circoscrizione di Lanciano, per diventare un comune autonomo. La parte più antica del comune di Fallo, costituita da Borgo Valle Vecchia e Borgo Pietra Antica, è ormai quasi completamente abbandonata, a tratti fatiscente, ma gli insediamenti più recenti presentano interessanti chiese, come quelle dedicate a San Giovanni Battista ed alla Madonna del Soccorso.

Altitudine: 575 m
Abitanti: 134
CAP: 66040
Comune: Viale Rimembranze, 35
Tel Comune: 0872/940235
Fax Comune: 0872/940215
Email: comunefallo@libero.it
Web: www.comune.fallo.ch.it

Chiesa di San Giovanni Battista

Comune: Fallo
Indirizzo: Via Orientale, 4
Chiese

Hotel Ristorante Nido delle Rondini

Comune: Fallo
Indirizzo: Corso Umberto I, 60
Tel: 0872/940610
Mobile: 339/4664964
Email: nidodellerondini@virgilio.it
Alberghi - Hotels, Ristorante

La Locanda del Borgo

Comune: Fallo
Indirizzo: Via Borgo Valle Vecchia
Mobile: 3805963526
Email: alessandro.paese@gmail.com
Pub, Ristorante

Eventi nell'area

Seguici su

Privacy Policy
© Soc. Cons. SANGRO AVENTINO a.r.l. | P.IVA 01855870695

Questo sito utilizza cookies di profilazione terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. Per maggiori informazioni sull'uso dei cookies di profilazione, tecnici e analytics utilizzati da questo sito, si rinvia al testo della informativa estesa. Alla pagina della informativa estesa l'utente potra scegliere quali specifici cookies autorizzare e eventualmente negare il consenso alla installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso, ad esempio di una immagine o di un link, comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookies.